Stats Tweet

Pelletan, Charles Camille.

Uomo politico francese. Dopo aver coltivato studi storici, si dedicò al giornalismo e lavorò come redattore in testate di opposizione quali: "Tribune", "Rappel" e "La Justice". Nel 1881 fu eletto deputato per la sinistra radicale e nel 1912 senatore. Come parlamentare si oppose all'espansionismo coloniale francese. Tra il 1902 e il 1905, nel Governo del radicale Combes, fu ministro della Marina e si adoperò con ogni sforzo per la democratizzazione di quest'arma. Partecipò attivamente alla discussione relativa alle leggi di separazione tra Stato e Chiesa e perseguì strategicamente l'alleanza tra radicali e socialisti. Tra i numerosi saggi storici da lui pubblicati ricordiamo: Il Comitato centrale e la Comune (1879), Le guerre della Rivoluzione (1884), Dal 1815 ai nostri giorni (1892) (Parigi 1846-1915).